in collaborazione con
La raccolta fondi negli enti non profit, un’attività complessa ma fondamentale

Le organizzazioni non profit sanno bene che per realizzare un progetto, grande o piccolo che sia, sono necessarie risorse economiche che spesso mancano. Per far fronte a questa necessità, la raccolta fondi è uno strumento indispensabile. Non basta dunque pensare a una buona iniziativa e progettarla bene, occorre anche essere capaci di occuparsi di fundraising. E siccome la competizione è tanta, servono professionalità, competenza, conoscenza di strategie, tecniche e metodologie.

Inoltre, spiega Paolo Previde di ConfiniOnline, «la Riforma del Terzo Settore riconosce la raccolta fondi come una delle attività fondamentali che un ente di Terzo settore (ETS) può svolgere. Una norma contenuta nel Codice del Terzo Settore, in particolare, definisce come raccolta fondi tutto quel “complesso di attività ed iniziative poste in essere da un ente del Terzo settore al fine di finanziare le proprie attività di interesse generale, anche attraverso la richiesta a terzi di lasciti, donazioni e contributi di natura non corrispettiva”».

Come organizzare una raccolta fondi efficace: clicca qui per saperne di più e iscriverti al corso

«In attuazione di tale precetto», continua Previde, «sono state approvate dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali alcune linee guida, che senza dubbio hanno il pregio di riconoscere l’importanza strategica delle attività di raccolta fondi per tutti gli ETS, invitandoli a prendere seriamente in considerazione l’argomento, considerate anche le concrete possibilità di aumentare le entrate economiche. Si tratta di un documento estremamente importante cui tutti gli enti dovranno attenersi, anche perché racchiude in sé non soltanto principi e regole amministrative e fiscali, ma anche canoni di natura operativa, che gli operatori (associati, volontari, dirigenti del variegato mondo dell’associazionismo) sono tenuti ad osservare».

Alla luce di ciò, è evidente come sia sempre più necessario formarsi per essere competitivi nella ricerca di fondi e avere opportunità di successo. Per questo motivo Avvenire Formazione, l’iniziativa che nasce dalla collaborazione di Avvenire e Rete Sicomoro, propone il corso “Come organizzare una raccolta fondi efficace”, che fornirà le conoscenze di base per realizzare una valida azione di fundraising per la propria organizzazione non profit (ovvero enti del Terzo settore, associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici e religiosi, ecc.). Il corso, accessibile a tutti, si svolgerà online tra il 22 settembre e il 5 ottobre 2023, per una durata complessiva di dodici ore. Un’occasione da cogliere per migliorare la sostenibilità economica del proprio ente.

(Tratto da retesicomoro.it)

Come organizzare una raccolta fondi efficace: clicca qui per saperne di più e iscriverti al corso

Condividi questo articolo

Scopri le altre news