in collaborazione con

Formare per motivare e crescere

Avvenire Formazione, unendo la serietà e la coerenza di Avvenire con l’eccellenza della proposta formativa di Rete Sicomoro, rende disponibile un’offerta formativa accessibile, flessibile, ma sempre estremamente pratica e mirata, senza mai mettere in secondo piano il fatto che ogni organizzazione che cerca l’efficienza deve coltivare non solo la competenza tecnica, ma anche la motivazione dei propri collaboratori, e che questa può crescere solo in una vera condivisione della visione e dei valori dell’organizzazione.

Offriamo corsi di formazione pratici, sintetici, mirati ed economicamente sempre accessibili, per consentire a enti e imprese di programmare un aggiornamento continuo delle competenze di membri, lavoratori e volontari, indipendentemente dalle dimensioni e dal potere di spesa dell’organizzazione stessa.

Le nostre proposte formative per il non profit

sono rivolte a membri, dipendenti, collaboratori, soci, volontari di organizzazioni del terzo settore ed enti, sia grandi che piccoli, e gestibili anche con budget molto contenuti.

Le nostre proposte formative per le imprese

sono rivolte al personale di qualsiasi livello di aziende sia pubbliche che private e a professionisti che desiderino avere una formazione pratica e immediatamente fruibile.

 

Avvenire è un quotidiano d’informazione e di idee, sostenuto da un assetto valoriale che lo rende unico nel mondo editoriale italiano. Oggi è al centro di un vero e proprio sistema editoriale che comprende oltre al quotidiano, un sito web con un servizio di lettura vocale degli articoli, siti verticali dedicati, presenza sui social con un elevato tasso di engagement sui profili Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin, un canale podcast, una app dove consultare il quotidiano digitale e tutte le sue edizioni locali, un mensile Luoghi dell’Infinito, una produzione libraria che annovera anche una collana in collaborazione con Vita e Pensiero.

Rete Sicomoro è un’associazione che dal 2009 si propone come strumento di conoscenza e crescita per le organizzazioni ecclesiastiche, religiose e non profit. Al fine di stimolare e sostenere l’innovazione e la valorizzazione di questi enti, sviluppa attività di informazione e formazione, è partner di progetto in iniziative proprie o promosse da realtà esterne e promuove la sottoscrizione di accordi e collaborazioni tra i soggetti del proprio network.