in collaborazione con
Come scrivere un progetto europeo

Durata

12 ore

Modalità di erogazione

Online e in presenza

Presentazione

Conoscere le opportunità dei bandi di finanziamento a gestione diretta dell’Unione Europea spesso non è sufficiente. Infatti, la difficoltà di affrontare il processo di progettazione, ossia il percorso che porta a impostare un’idea all’interno della modulistica necessaria, rappresenta il vero ostacolo per accedere ai contributi. Questo corso di formazione intende farti apprendere i vari passaggi della progettazione europea attraverso sia aspetti teorici che esercitazioni, che ti consentiranno di imparare a utilizzare in maniera operativa gli strumenti necessari per presentare un progetto presso la Commissione europea. Gli ambiti su cui lavoreremo, utilizzando una metodologia sperimentata nella costruzione dei progetti europei, saranno quelli sociale, assistenziale e culturale, confrontandosi con i programmi di finanziamento europei che intervengono in questi settori.

Obiettivi

Grazie a questo corso imparerai a:
• applicare gli elementi essenziali dell’europrogettazione
• strutturare in maniera concreta ed efficace un’idea progettuale
• usare il linguaggio e la scrittura più appropriati per scrivere un progetto europeo
• costruire e sviluppare partenariati nazionali e transnazionali
• compilare il budget previsionale di progetto e impostare il cofinanziamento

Destinatari

Non profit

Richiedi maggiori informazioni

Scopri gli altri corsi dell'offerta formativa