in collaborazione con
Come partecipare a un bando di finanziamento europeo a gestione diretta

Durata

12 ore

Modalità di erogazione

Online e in presenza

Presentazione

In un periodo in cui la ricerca di contributi per svolgere la propria attività è sempre più complessa, l’Unione Europea fornisce molte opportunità alle organizzazioni non profit. Come fare per coglierle? Partecipare ai bandi europei a gestione diretta è una sfida importante, per la quale è necessario essere consapevoli e preparati. Questo corso ti orienterà nella conoscenza della programmazione europea per il periodo 2021-2027 e delle modalità per richiedere contributi in maniera strategica e organizzata. Grazie ai finanziamenti europei si può, in risposta alle emergenze sociali e alle nuove necessità del nostro tempo, realizzare proposte culturali, valorizzare il patrimonio storico, concretizzare politiche sociali e assistenziali, formare giovani e comunità, accogliere i migranti. Così, la tua organizzazione avrà una possibilità in più per ottenere le risorse necessarie per far crescere la propria attività.

Obiettivi

Grazie a questo corso imparerai a:
• avere un approccio corretto e consapevole alla progettazione europea
• conoscere i programmi comunitari e le loro caratteristiche
• affrontare e superare le principali problematiche e difficoltà dei bandi
• partire dall’idea per arrivare al progetto
• pianificare gli investimenti rispetto alla tempistica e alla natura dei finanziamenti europei

Destinatari

Non profit

Richiedi maggiori informazioni

Scopri gli altri corsi dell'offerta formativa