in collaborazione con
Gestire al meglio i servizi alla persona in ambito sanitario e socio-assistenziale

Durata

12 ore

Modalità di erogazione

Online

Presentazione

L’organizzazione e la gestione di progetti e interventi in ambito sanitario e socio-assistenziale richiedono la conoscenza, almeno a livello generale, della cornice normativa di riferimento, che sta attraversando un periodo di forte cambiamento. Progettare servizi alla persona significa anche saper interpretare i bisogni, lavorare in un sistema integrato e coordinare gruppi di lavoro, identificando valori condivisi e coerenti con gli obiettivi. Il corso fornirà informazioni non solo sul sistema dell’assistenza sociale e sanitaria e sulle principali norme di riferimento, ma anche sulla configurazione e sull’organizzazione dei servizi, sull’integrazione socio-sanitaria e sul sistema a rete dei servizi sociali e socio-sanitari verso un nuovo welfare comunitario. Poi, mostrerà come progettare un servizio socio-sanitario definendone i valori e il modello organizzativo, pianificare le attività e gestire il gruppo di lavoro.

Obiettivi

Grazie a questo corso imparerai a:
• gestire le principali informazioni sull’organizzazione e sul funzionamento del sistema dei servizi socio-assistenziali e sanitari dal punto di vista giuridico e amministrativo
• conoscere alcuni elementi di carattere gestionale e organizzativo per progettare e promuovere azioni e interventi
• acquisire la capacità di pianificare attività coerenti con i propri valori e obiettivi

Destinatari

Non profit

Richiedi maggiori informazioni

Scopri gli altri corsi dell'offerta formativa