in collaborazione con
Il controllo di gestione, uno strumento indispensabile per migliorarsi

Durata

8 ore

Modalità di erogazione

Online e in presenza

Presentazione

Il controllo di gestione permette agli enti non profit di programmare e monitorare con accuratezza i budget di costi e ricavi, di investimenti e debiti, separatamente per attività e/o funzione e/o progetto, in corso o da avviare ex novo. L’utilizzo coordinato di programmazione strategica, condivisione degli obiettivi e utilizzo della contabilità analitica consente la rilevazione tempestiva dell’andamento del conto economico, facilita la predisposizione dei dati di bilancio, permette di enucleare indicatori idonei per la predisposizione del bilancio sociale. Questo corso, di livello base, ti farà apprendere strumenti per l’autoanalisi organizzativa orientata all’efficienza dell’ente, l’analisi preliminare all’impostazione della contabilità analitica, l’impostazione del reporting e il coinvolgimento della struttura nella sua analisi.

Obiettivi

Grazie a questo corso imparerai a:
• conoscere le nozioni di base concernenti il controllo di gestione (CdG)
• valutare l’adeguatezza e l’applicabilità del CdG al tuo ente
• impostare un CdG secondo determinate coordinate teoriche
• collegare il CdG al bilancio economico e al bilancio sociale
• utilizzare i risultati dei reporting per l’ottenimento di indicatori di efficienza e di efficacia

Destinatari

Non profit

Richiedi maggiori informazioni

Scopri gli altri corsi dell'offerta formativa