Gli strumenti di gestione e riduzione dei rischi negli enti non profit e del Terzo settore non sempre possono essere sviluppati adeguatamente, considerate le ridotte possibilità di investimento sul tema di queste organizzazioni. Il rischio reputazionale e l’alta incidenza economica in caso di danno, però, suggeriscono la necessità di trovare soluzioni adeguate per efficacia e sostenibilità. Il corso ti permetterà inoltre di confrontarti con l’esperienza di un network etico territoriale, quello rappresentato dall’Associazione Diocesana delle Opere Assistenziali, come possibile alternativa di rete.