in collaborazione con
Le fondazioni e le opportunità di finanziamento locali, nazionali e internazionali

Modalità di erogazione

Online

Durata

8 ore

Date

6 dicembre 2023, 14:00-18:00
13 dicembre 2023, 14:00-18:00

Docente/i

Filippo Cecchini Manara è consulente e formatore specializzato nel campo della raccolta fondi, della progettazione, del project management, della rendicontazione di progetti finanziati, nonché nello sviluppo strategico e organizzativo per organizzazioni non profit. Ha al suo attivo anche numerose esperienze nella ideazione, promozione, organizzazione e gestione di progetti culturali.

Destinatari

Amministratori, dipendenti, collaboratori, soci, volontari di organizzazioni del terzo settore ed enti e tutti gli interessati

Presentazione

Esistono differenti strumenti a sostegno della sostenibilità di un ente non profit e delle sue progettualità: opportunità locali, nazionali e internazionali messe a disposizione da fondazioni attraverso bandi, call for idea, premi, crowdfunding, ecc. Per le organizzazioni non profit è fondamentale dotarsi di strumenti e competenze per strutturare un’attività efficace e strategica di individuazione delle opportunità e affrontare correttamente ogni tipologia di ente finanziatore. Il corso affronterà le potenzialità offerte dalle fondazioni locali, nazionali e internazionali. A livello locale e nazionale, verranno analizzate le principali tipologie di fondazioni e la costruzione di partnership. A livello internazionale, saranno esaminati alcuni bandi aperti anche a organizzazioni italiane e l’approccio diretto alle fondazioni che non utilizzano bandi attraverso l’applicazione del ciclo di relazione.

Obiettivi

Grazie a questo corso imparerai a:
• conoscere le principali opportunità di finanziamento delle fondazioni a livello locale, nazionale e internazionale
• usare informazioni e strumenti per individuare le opportunità più in linea con gli obiettivi della tua organizzazione
• relazionarti con l’ente finanziatore e presentare una richiesta di finanziamento efficace
• capire le potenzialità e i limiti del fundraising rivolto a fondazioni locali, nazionali e internazionali
• comprendere la giusta strategia per la tua organizzazione

Programma

• Panoramica delle tipologie di fondazioni
• Le specificità delle fondazioni di origine bancaria, di comunità, d’impresa e di famiglia
• La valutazione della fondazione giusta per l’ente e il progetto da finanziare
• I canali e gli strumenti di ricerca di bandi e finanziamenti
• Dalla lettura del bando alla scrittura del progetto

Costo

160 € + IVA
Per il pagamento della quota di iscrizione si verrà ricontattati.
Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iscriviti al corso

Scopri gli altri corsi in programma