Esistono differenti strumenti a sostegno della sostenibilità di un ente non profit e delle sue progettualità: opportunità locali, nazionali e internazionali messe a disposizione da fondazioni attraverso bandi, call for idea, premi, crowdfunding, ecc. Per le organizzazioni non profit è fondamentale dotarsi di strumenti e competenze per strutturare un’attività efficace e strategica di individuazione delle opportunità e affrontare correttamente ogni tipologia di ente finanziatore. Il corso affronterà le potenzialità offerte dalle fondazioni locali, nazionali e internazionali. A livello locale e nazionale, verranno analizzate le principali tipologie di fondazioni e la costruzione di partnership. A livello internazionale, saranno esaminati alcuni bandi aperti anche a organizzazioni italiane e l’approccio diretto alle fondazioni che non utilizzano bandi attraverso l’applicazione del ciclo di relazione.